
"La Reception"
Varcando il cancello d’ingresso del “Villa Irlanda Grand Hotel ”, si è di fronte alla “Reception” ricavata dal restauro di un vecchio fabbricato rurale che fu costruito inglobando le mura e gli ambienti ancora ben visibili di una antica Villa Romana del I° secolo A.C. appartenuta a Marco Filippo padre adottivo dell’Imperatore Ottaviano Augusto. Erasmo Gesualdo storico ricercatore del 1700 non aveva dubbi sulle origini e la appartenenza dei resti delle mura risalenti all’antica Roma che attualmente racchiudono gli ambienti del front-office e della Hall dell’albergo. Egli così descrive questi luoghi in un suo testo: Passa dopo la via di Flacco, per la spiaggia dell’Arcella; … Indi a pochi passi si ritrovano i fondamenti della detta via, sulla sponda della quale, a sinistra, dove dicesi l’Arcella di Andrea del Sole, vi sono le meravigliose reliquie della famosa Villa di M.Filippo, marito di Azia, figlia di M. Azio Balbo Pretore, e di Giulia sorella di Giulio Cesare.
Quando fu sposata da M. Filippo, ella era vedova di C. Ottavio, con cui aveva procreato Ottaviano Augusto….. Onde essendo certo, di aver M. Filippo frequentato quella sua villa, come vedrassi dalle pistole di Cicerone; sembrami probabile, anche per ragion dell’aria, di essersi quivi piuttosto, che vicino le Paludi Pontine Augusto allevato….>>.
Pronti a soddisfare ogni esigenza
I Pullman e le autovetture di chi arriva, possono stazionare in uno dei parcheggi gratuiti all’interno del recinto del complesso alberghiero, in prossimità della Reception. Il personale specializzato addetto al front-office è sempre disponibile a dare assistenza dal momento dell’arrivo al momento della partenza;
fornire informazioni riguardanti i servizi dell’Hotel, a consigliare visite ai luoghi caratteristici della città e delle aree circostanti, a mostrare il modo migliore per raggiungere le località che suscitano interesse e a suggerire, per chi è in vacanza, come meglio spendere il proprio tempo libero.