"La Casa delle Suore"


“La Casa delle Suore” è l’edificio che fu usato come alloggio da una famiglia di coloni quando apparteneva al Conte Stembock e successivamente dalle Suore Irlandesi quando la proprietà passò al “Pontificio Collegio Irlandese”. Esso fu abbandonato al degrado dall’inizio dell’ultimo conflitto mondiale fino a quando non furono avviati i lavori di manutenzione che lo avrebbero trasformato in una depandance dell’ albergo con quattordici confortevoli camere matrimoniali.
Esse hanno pavimenti e rivestimenti in ceramica dipinta a mano con decorazioni e colori diversi per ogni camera. Gli arredamenti con toni pastello creano, all’interno degli ambienti, un’atmosfera intima e fresca tipica delle antiche dimore mediterranee.